Book in Progress AI

Book in Progress AI: La Rivoluzione dell'Apprendimento Personalizzato attraverso l'Intelligenza Artificiale

Dal Mastery Learning alla Personalizzazione Digitale Il mastery learning, teorizzato da Benjamin Bloom negli anni ‘60, postula che ogni studente possa raggiungere livelli elevati di apprendimento se gli vengono fornite condizioni adeguate in termini di tempo, metodi e supporto. Tuttavia, l’implementazione pratica di questo modello pedagogico ha sempre incontrato ostacoli significativi nell’ambiente scolastico tradizionale, principalmente dovuti alla difficoltà di gestire classi numerose con studenti dalle caratteristiche cognitive eterogenee. Book in Progress AI emerge come evoluzione di un progetto educativo consolidato, promettendo di trasformare l’utopia pedagogica del mastery learning in una realtà scalabile attraverso l’intelligenza artificiale. Il progetto è accessibile attraverso il sito web ufficiale https://www.bookinprogress.org/ che coordina l’intera rete nazionale di scuole partecipanti. Il progetto nasce dall’iniziativa del dirigente scolastico dell’istituto “E. Majorana” di Brindisi (Italia), prof. Salvatore Giuliano. I lavori sono coordinati dal prof. Cosimo Luigi Manes insieme al supporto delle prof.sse Rossella Palmizio e Sabrina Tiralongo. ...

luglio 19, 2025 · 4 minuti · Cosimo Luigi Manes